Impegno, conquiste, creatività, speranze
Un crocevia di idee
Impegno, conquiste, creatività, speranze
Un crocevia di idee
Le organizzazioni sindacali degli Edili Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil esprimono vicinanza alla famiglia, ai dipendenti delle sue imprese, all’Ance e all’Associazione Industriali di Perugia
Impegno, conquiste, creatività e speranze nella prossima iniziativa della Fnp Cisl Umbria, coordinamento donne Fnp Cisl Umbria e Anteas regionale che si terrà a Perugia il prossimo 7 marzo
18.02.28.invito organi di informazione
18.02.28. programma dei lavori
A dichiararlo il presidente regionale Adiconsum Umbria Francesco Ferroni
“Riteniamo ingiusto e inaccettabile che ai dipendenti pubblici vengano erogati dopo due anni dal pensionamento le spettanze relative al trattamento fine rapporto cosiddetta liquidazione, ciò avviene con grave sperequazione rispetto ai lavoratori del settore privato” A dichiararlo in segretario generale Cisl Fp Umbria Ubaldo Pascolini in un comunicato stampa del 15 febbraio 2018, nel quale sottolinea l’adesione alla petizione nazionale on – line, indetta dalla segretaria Cisl Fp nazionale, basata su una raccolta firme virtuali (su www.fp.cisl.it).
“Il contesto rischia di impoverire” è la preoccupazione manifestata dall’Area sindacale territoriale Cisl Terni – Orvieto
Norcia, presentato il bando di sindacati e Confindustria per il finanziamento di progetti rivolti alle zone terremotate
Raccolti tra lavoratori e imprese 6,7 milioni di euro per le 4 regioni colpite
Ci sarà tempo fino al 19 febbraio per partecipare con proposte e progetti al bando di finanziamento promosso dal “Comitato Sisma Centro Italia”, costituito da Cgil, Cisl e Uil nazionali, insieme a Confindustria, per sostenere lavoratori e imprese dei territori colpiti dal terremoto del 2016
Il 25 gennaio il bando è stato presentato a Norcia (PG) da Filippo Ciavaglia (Cgil), Tino Tosti (Cisl), Alessandro Emili (Uil) e Alessandro Castagnino (Confindustria), insieme al direttore del Comitato Sisma Centro Italia Davide Martina, alla presenza delle istituzioni locali, delle associazioni del territorio e di molti cittadini