Per una nuova Europa

by CISL LDS

Seminario di Studio ad Assisi

martedì 19 febbraio 2019, ore 9.00  – Domus Pacis, Santa Maria degli Angeli

19.02.19perunanuovaeuropaIl 19 febbraio 2019 ore 9.00,  ad Assisi, presso la Domus Pacis, Santa Maria degli Angeli,  Seminario di studio “Per una nuova Europa” promosso e organizzato dalla Cisl di Marche ed Umbria. 

Ai lavori, introdotti dal Segretario generale della Cisl Marche, Sauro Rossi, e conclusi  dal Segretario Generale della Cisl Umbria, Ulderico Sbarra,  interverranno  il prof. Stefano Allievi, dell’Università di Padova,  su “Le  sfide della convivenza tra demografia e immigrazioni” e  il prof. Marcello Signorelli, dell’Università di Perugia,  su “Quale  futuro per l’Europa: l’economia, la moneta”.

I sindacati umbri dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil donano 75 mila euro al Comune di Cascia

by CISL LDS

19.02.19insiemepercasciaMartedì 19 febbraio 2019 i sindacati dei pensionati di CGIL CISL e UIL consegneranno al sindaco di Cascia Mario De Carolis la somma di 75.000 euro come contributo per il completamento di una struttura permanente polivalente già in fase di costruzione.

L’edificio – costruito nel totale rispetto delle più recenti norme antisismiche – sarà normalmente utilizzato per scopi sociali, con particolare attenzione alle attività destinate agli anziani e ai disabili, ma è stato concepito in maniera tale da essere adeguatamente utilizzato, in caso di calamità, come struttura di emergenza.

Il progetto è stato ideato tenendo conto delle particolari necessità che, in caso di eventi sismici, hanno le persone anziane e i disabili costretti al trasferimento al di fuori delle proprie abitazioni.

Il territorio di Cascia ha una popolazione di circa 3.300 abitanti suddivisa tra il centro e ben 39 frazioni e, in caso di eventi sismici, si rende necessario il riparo di anziani e disabili in strutture protette, che siano in grado di rispondere adeguatamente alle loro esigenze fondamentali e prevedendo al tempo stesso il ricongiungimento con i familiari eventualmente sparsi nelle varie frazioni.

La costruzione di questa nuova struttura polivalente è quindi la risposta adeguata a tale tipo di necessità della popolazione di Cascia.

Alla cerimonia per la consegna del contributo – che si svolgerà a Cascia martedì 19 febbraio 2019, alle 10,30, nella sala di Piazza Dante – parteciperanno, insieme al sindaco Mario De Carolis, i tre segretari generali dei sindacati umbri dei pensionati: Maria Rita Paggio (Spi Cgil), Giorgio Menghini (Fnp Cisl) e Francesco Ciurnella (Uilp Uil).

In rappresentanza unitaria delle segreterie nazionali dei sindacati dei pensionati interverrà Emanuele Ronzoni, segretario nazionale Uilp Uil.

 

Perugia, 18 febbraio 2019

Spi Cgil – Fnp Cisl – Uilp Uil Umbria

Gruppo IntesaSanpaolo, sotto la lente del sindacato l’ennesima riorganizzazione

by CISL LDS

Si è svolto a Bevagna  nei giorni scorsi  l’incontro di coordinamento territoriale regionale dei quadri sindacali First CISL Umbria del gruppo IntesaSanpaolo alla presenza della Segreteria Regionale, occasione anche per la presentazione dei due nuovi Segretari aziendali dei comuni di Perugia e Terni.

L’incontro è stato importante per una prima analisi riguardo l’anno passato, periodo che ha visto una ulteriore contrazione delle filiali e dei centri lavorativi/decisionali bancari nella nostra regione impoverendo sempre di più un territorio regionale già molto scosso dall’attuale momento economico.

Ad oggi fortunatamente non si riscontrano immediati problemi occupazionali ma le fuoriuscite dettate dai prepensionamenti vedono la nostra regione molto penalizzata in tema di nuove assunzioni con un turn over completamente azzerato, questione che sta fortemente penalizzando il nostro territorio e i giovani in cerca di occupazione.

Nel dettaglio, il nuovo anno vede un ennesimo nuovo cambiamento del modello organizzativo della Banca, cambiamento che sta creando forti criticità e perplessità, accentuando un senso di forte malessere, da tempo presente,  tra i colleghi disorientati a fronte di situazioni e trasferimenti che stentano a comprendere.

È proprio in questi momenti che la Banca deve mostrare la sua massima attenzione verso le persone, verso il loro percorso professionale passato e futuro, altrimenti rimangono solo buoni propostiti non attuati.

Inoltre queste continue riorganizzazioni/cambiamenti, sommate alle fusioni,  incorporazioni recenti e ancora in corso rischiano  di creare  disagi alla Clientela, verso cui va sempre prestata la massima attenzione e verso cui i colleghi dedicano da sempre il massimo sforzo proprio per un miglior servizio.

Le molteplici problematiche emerse,  visto la forte delusa aspettativa evidenziata in numerosi incontri con i colleghi, sono state portate immediatamente all’attenzione della Delegazione Trattante in Capogruppo.

Da rapido confronto è stato evidenziato, dalla stessa Delegazione Nazionale, come taluni problemi e criticità essendo comuni in più aree,  sono già oggetto di confronto  al tavolo sindacale  di Banca dei Territori in IntesaSanpaolo a Milano e dovranno trovare in tale ambito delle soluzioni praticabili ed effettive.

Quanto sopra ovviamente viene integrato, in seguito ad ogni segnalazione dei colleghi, sia dal confronto continuo quotidiano in ambito regionale con l’azienda sia nel prossimo incontro trimestrale, dove tali tematiche saranno oggetto di acceso dibattito.

Segreteria Regionale First CISL Umbria

Foligno, 13 febbraio 2019

Alla riscoperta dei vecchi mestieri

by CISL LDS

I pensionati della Cisl puntano sul dialogo intergenerazionale

19.02.15antichimestieriAlla riscoperta dei vecchi mestieri”, un convegno nel quale i nonni si raccontano. E’ questo l’intento dei pensionati della Cisl (Umbria, coordinamento donne e Rls del Trasimeno) e dell’associazione Anteas regionale per il giorno 15 febbraio. Una mattinata, a partire dalle ore 9,30 al Museo del Patrimonio Culturale, Palazzo Moretti di Pozzuolo di Castiglion del Lago, nella quale i nonni racconteranno il territorio da un punto di vista soggettivo, quello che li ha visti impegnati lontano dall’attuale e inimmaginabile tecnologia della contemporaneità.

Ad aprire i lavori sarà Bruna Raspa , coordinatrice donne FNP CISL del Perugino, che darà ai presenti il filo conduttore dell’incontro, improntando l’appuntamento in quel dialogo intergenerazionale tanto caro ai pensionati della Cisl. Prima della descrizione del progetto da parte del professor Mario Morellini, esperto naturalista di arti e mestieri, che ha curato nelle scorse settimane due progetti con le scuole (uno sulla filiera della carta e l’altro sull’antica tradizione dei cesti), saranno chiamati al microfono Giorgio Menghini, segretario generale regionale FNP CISL Umbria, e Gustavo Sciamanna, presidente Anteas Umbria.

Alle 10,30 la parola sarà passata alle nuove generazioni, che testimonieranno l’esperienza di approfondimento del passato attraverso la partecipazione ai laboratori. All’incontro, che sarà moderato da Cristina Cicalini della Fnp Cisl del Trasimeno, interverranno da programma Romeo Pippi, vice sindaco di Castiglione del Lago, Alessio Meloni, assessore comunale alle politiche sociali, Mariella Spadoni, assessore comunale a bilancio finanze e tributi, Eleonora Tesei, dirigente scolastico Istituto Omnicomprensivo Rosselli Rasetti. A concludere la mattinata di lavori sarà Luigi Fabiani, responsabile territoriale FNP CISL del Perugino. I presenti saranno coinvolti poi in un’esperienza di cultura: la visita guidata al museo grazie a Claudio Monellini, presidente del Museo del Patrimonio Culturale. La partecipazione è libera.

#FuturoalLavoro, la Cisl Umbria a Roma alla Manifestazione Nazionale di Cgil Cisl Uil

by CISL LDS

#FuturoalLavoro, la Cisl Umbria alla Manifestazione Nazionale #CgilCislUil

Ci siamo alzati prestissimo per raggiungere i lavoratori e i pensionati che con noi sono venuti a Roma, alla Manifestazione Nazionale di Cgil, Cisl e Uil del #9febbraio. Ad attenderci i colori dei sindacati a Piazza della Repubblica. Ci siamo confusi tra la folla, abbiamo portato con noi le bandiere e sfilato dietro agli striscioni per raggiungere Piazza San Giovanni, dove i tre segretari generali di Cgil, Cisl e Uil (Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo) ci hanno dato voce, cercando il confronto con il Governo. Eravamo davvero tanti.

Nel video la storia della nostra giornata.

“Futuro al Lavoro”: 27 pullman dall’Umbria per la manifestazione di Cgil, Cisl e Uil sabato a Roma

by CISL LDS

foto conf stampaVentisette pullman e tante persone che si muoveranno in treno o con mezzi privati: sarà grande la partecipazione dall’Umbria per la manifestazione nazionale di Cgil, Cisl e Uil di sabato 9 febbraio a Roma. #FuturoalLavoro, questo lo slogan scelto dai tre sindacati che hanno organizzato la mobilitazione prevedendo un corteo che si muoverà da piazza della Repubblica fino a Piazza San Giovanni, dove si terranno i comizi dei tre segretari nazionali, Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo. “Abbiamo dovuto cambiare piazza – hanno detto stamattina nel corso di una conferenza stampa i tre segretari generali di Cgil, Cisl e Uil dell’Umbria, Vincenzo Sgalla, Ulderico Sbarra e Claudio Bendini – perché le adesione sono cresciute di giorno in giorno dimostrando una grande voglia di partecipazione”. 

I tre segretari hanno sottolineato che la mobilitazione è una risposta prima di tutto alla mancanza di confronto da parte del governo con le organizzazioni sindacali, che rappresentano 12 milioni di iscritti nel nostro paese. Un confronto che i sindacati vorrebbero aprire soprattutto per chiedere politiche di sviluppo e investimenti, “totalmente assenti – secondo i sindacati – nella manovra finanziaria”. “Investimenti che servirebbero moltissimo ad una regione come l’Umbria, dove – hanno sottolineato Sgalla, Sbarra e Bendini – la ricostruzione è ferma al palo, il gap infrastrutturale è sempre più evidente e anche il welfare, tradizionalmente fiore all’occhiello del modello umbro, rischia di non reggere più”. 
Creazione di lavoro di qualità, investimenti pubblici e privati a partire dalle infrastrutture, politiche fiscali giuste ed eque, rivalutazione delle pensioni, a partire dal welfare, dalla sanità, da istruzione e ricerca sono dunque le richieste alla base della mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil. Questioni centrali anche per lo sviluppo dell’Umbria. 
Uffici stampa Cgil, Cisl, Uil Umbria
Perugia, 7/02/2019

#FuturoalLavoro, la conferenza stampa per presentare la manifestazione del #9febbraio

by CISL LDS
cropped-cropped-futuroallavoro-2.jpgGiovedì 7 febbraio, alle ore 10.30, presso la Cgil di Perugia (sala Proietti, primo piano) si terrà una conferenza stampa di CGIL, CISL e UIL dell’Umbria per presentare la grande manifestazione nazionale di sabato 9 febbraio a Roma, alla quale parteciperanno oltre 1500 persone dall’Umbria.
 
La conferenza stampa, tenuta dai segretari generali Vincenzo Sgalla, Ulderico Sbarra e Claudio Bendini, sarà anche occasione per fare il punto sulla situazione umbra e rilanciare le proposte del sindacato per la nostra regione. 
 
Tutti gli organi di informazione sono invitati a partecipare. 
 
Grazie

Uffici stampa Cgil Cisl Uil Umbria