Alla Marcia della Pace e della Fratellanza 2018 ha partecipato il Segretario Generale Aggiunto Cisl Luigi Sbarra
Alla #PerugiaAssisi, Marcia della Pace e della Fratellanza 2018 per la Cisl ha partecipato il segretario generale aggiunto Luigi Sbarra, il segretario confederale Piero Ragazzini e il responsabile del Dipartimento Internazionale Giuseppe Iuliano
Sbarra: “Serve una svolta su coesione, ripartire da stabilità e dignità del lavoro”
La Cisl parteciperà alla Marcia di domenica 7 ottobre e interviene al Meeting della Pace e dei Diritti Umani
Il Segretario Confederale Cisl Nazionale Piero Ragazzini interviene a Perugia alla Conferenza “Per un’Europa politica, solidale, impegnata per la pace, per il rispetto dei diritti umani, per l’integrazione e per il lavoro dignitoso” del 5 ottobre. Ai lavori presente il Segretario Generale Regionale Cisl Umbria Ulderico Sbarra
COMUNICATO STAMPA
Sangemini: assemblea lavoratori. Sindacati: “Clima teso per decisioni unilaterali dell’azienda che rifiuta il confronto”
Clima ancora teso alla Sangemini, dove oggi i lavoratori si sono riuniti in assemblea insieme alle organizzazioni sindacali Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, denunciando un’atmosfera di «forte tensione» dovuta al «comportamento unilaterale dell’azienda».
In attesa dell’incontro sul piano di sviluppo, in programma per il 10 ottobre, «la direzione aziendale – scrivono le organizzazioni sindacali in una nota congiunta – persevera in atteggiamenti provocatori e senza confronto sindacale sull’organizzazione del lavoro».
«Ricordiamo a tutti – prosegue la nota – che nell’ultimo incontro istituzionale avvenuto in Regione, alla presenza del vice presidente dell’Ente, Fabio Paparelli, tutte le parti si erano impegnate a costruire delle buone relazioni sindacali, come tra l’altro previsto dai CCNL, al fine di favorire una discussione costruttiva, bloccando tutte le iniziative non condivise tra le parti. La Sangemini Acque però non sta affatto tenendo conto di quanto concordato, attuando operazioni come la pianificazione di ferie collettive non concordate con le Rsu o “spostamenti di personale”».
Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil chiedono pertanto l’intervento delle istituzioni e un incontro immediato alla Regione Umbria, «per vigilare e garantire quanto stabilito al tavolo istituzionale e aprire un ragionamento sugli ultimi gravi avvenimenti, e invitando l’azienda a rispettare gli accordi».
Il 10 ottobre, per sindacati e Rsu, sarà un giorno fondamentale per conoscere il futuro dei lavoratori della Sangemini e Amerino. «Una data che dovrà sancire l’avvio di un percorso costruttivo per il quale fondamentale avere corrette relazioni sindacali come primo punto della trattativa».
«Prima di parlare di organizzazione del lavoro – conclude la nota di sindacati e Rsu – chiediamo che vengano innanzitutto chiariti gli obiettivi del piano di sviluppo tramite la presentazione di un progetto commerciale chiaro e con obiettivi ben definiti, a garanzia degli investimenti dichiarati e a tutela dell’attuale livello occupazionale».
Nella preoccupazione generale, si conferma lo stato di agitazione e non escludono nel breve periodo attività di mobilitazione.
Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil Umbria
San Gemini (TR), 4/10/2018
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil chiedono lo stralcio degli articoli che ridisegnano le funzioni di Umbria Digitale ed Umbria Salute
Oggi si sono incontrate le segreterie nazionali, congiuntamente ai segretari generali territoriali, con il management di Ast rispetto all’avvio della discussione sul futuro piano industriale
Dichiarazione del Segretario Generale Fim Cisl Nazionale Marco Bentivogli
In occasione del Glocal Economic Forum ESG89 Perugia 2018 (11-12-13 ottobre), il segretario generale regionale Cisl Umbria Ulderico Sbarra parteciperà al Forum inaugurale “La società, l’economia, il valore dei territori” che si terrà al Deco Hotel di Ponte San Giovanni di Perugia il prossimo 11 ottobre dalle ore 9,30 alle 13,00
Il programma completo è consultabile su www.cuoreeconomico.it
La Marcia della Pace e della Fraternità di domenica 7 ottobre 2018 sarà preceduta da un grande Meeting della Pace e dei Diritti Umani
Cgil, Cisl, Uil, Acli, Anpi, Arci, Legambiente e altre reti ed associazioni promuovono la conferenza “Per un’Europa politica, solidale, impegnata per la pace, per il rispetto dei diritti umani, per l’integrazione e per il lavoro dignitoso” che si terrà venerdì 5 ottobre dalle ore 10,15 alle 12,30 a Perugia – Sala del Dottorato delle Logge della Cattedrale di San Lorenzo
Per la Cisl, interverrà il segretario confederale Cisl nazionale Piero Ragazzini
Per informazioni consultare il sito www.retedellapace.it
SPOLETO – I lavoratori di Maran e R&S hanno approvato l’intesa sottoscritta al Ministero del lavoro insieme a vecchia e nuova proprietà: «Ancora una volta il comprensorio di Spoleto è costretto a perdere decine di posti di lavoro. Rispetto a vertenze analoghe oggi c’è un’azienda, la multinazionale Hoist, che ha deciso di investire sulle persone, chiamate comunque a supportare sacrifici. Dopo la ristrutturazione occorre ricapitalizzare l’azienda rilanciandola. Come Cisl invitiamo la politica locale e nazionale, le istituzioni e il governo ad intraprendere tutte le iniziative per sostenere la Nuova Maran e soprattutto il comprensorio, trasformando questo cambiamento in corso in opportunità. Tutti gli attori debbono ritagliarsi il proprio ruolo. I lavoratori accettando i sacrifici hanno cominciato già a farlo».
Riccardo Marcelli
Segretario Regionale Cisl Umbria
Spoleto, 28 settembre 2018