Cresce l’aeroporto internazionale San Francesco d’Assisi, Fit Cisl Umbria e Ugl Trasporti Umbria: “Con l’accordo firmato con Sase Spa del Pdr 2025 il giusto riconoscimento ai lavoratori”
PERUGIA, 3 settembre 2025 – Aeroporto internazionale San Francesco d’Assisi: firmato l’accordo di secondo livello per premio di risultato dalla Fit Cisl Umbria e dalla Ugl Umbria. “Sono 850 euro lordi il premio di risultato (Pdr) che spetterà a ciascun lavoratore dello scalo umbro al raggiungimento degli obiettivi individuati per il 2025”. Fanno sapere con soddisfazione il segretario generale Fit Cisl Umbria Fabio Ciancabilla e il segretario Ugl trasporti Mirko Rossi, che aggiungono: “Sono stati inseriti miglioramenti rispetto ai passati accordi, come ad esempio il fatto che il premio spetterà a tutti i lavoratori indipendentemente dal periodo effettivamente svolto (senza limiti temporali). Mentre in precedenza – aggiungono – scattava solo per chi aveva sei mesi di anzianità. Poi – proseguono-, diversamente dal passato, non vengono considerate come assenze, ai fini della non maturazione del premio, le ferie, i congedi di maternità e paternità (compresi quelli facoltativi), permessi 104 e quelli…
Millennials al lavoro, Manzotti (Cisl Umbria): “Ci vuole partecipazione per guidare i cambiamenti”
PERUGIA, 27 agosto 2025 – “Gran parte della forza lavoro, se guardiamo al 2029, sarà composta da millennials”. Il segretario generale Cisl Umbria Angelo Manzotti, riagganciandosi agli studi dell’ufficio studi della CGIA raccontati dalle colonne di alcuni dei principali organi di informazione in questi giorni, evidenzia quali secondo la Cisl Umbria saranno le aspettative alle quali il mercato del lavoro si dovrà preparare. “Il nostro centro studi – afferma il segretario – ha evidenziato che se la priorità rimane quella retributiva, sicuramente chi si sta affacciando o si affaccerà nel mercato del lavoro chiede maggiore equilibrio tra i tempi di lavoro e quelli personali. Il clima aziendale – aggiunge – si attesta tra le priorità evidenziate”. Prosegue Manzotti: “L’aspirazione del posto fisso, prioritario nella mia generazione, sta tramontando nei giovani. Questo – continua – anche se rimane irrisolta la questione del precariato, delle basse retribuzioni e della disparità di genere”….
Ricostruzione in Umbria e Zona Economica Speciale. Bicchieraro (Cisl): “Ora servono lavoro, partecipazione e sviluppo”
PERUGIA, 6 AGOSTO 2025 – La CISL dopo averlo richiesto in tutti i consessi, assemblee pubbliche, nell’ultimo congresso e in numerosi comunicati, prende atto dei cambiamenti positivi che in questi giorni sono stati apportati dal governo centrale a livello istituzionale: l’entrata dell’Umbria nella ZES favorirà sviluppo e coesione sociale se si saprà cogliere nel modo giusto questa importante opportunità. Ci sembra appropriato fare alcune considerazioni rispetto alla ricostruzione per capire come accelerare i cantieri, rafforzare i diritti, collegare la stessa al rilancio dell’economia con ZES e PNRR, occasione rara da cogliere per integrare e rendere complementari le zone interne ai capoluoghi. La CISL Umbria esprime disagio rispetto ai ritardi che ancora oggi segnano il processo di ricostruzione post-sisma nelle aree interne della regione. A quasi un decennio dal terremoto del 2016, ci sono ancora comunità che aspettano risposte definitive. È il momento di trasformare la ricostruzione in una vera leva…
CISL UMBRIA
ISCRIZIONE

Pre-iscrizione online.