Isacco Beritognolo alla guida della Fir Cisl Umbria

TRA LE PRIOPRITA’ DELLA CATEGORIA DELLA RICERCA QUELLO DEL RINNOVO DEL CONTRATTO E DELL’APPUNTAMENTO DELLE RSU Perugia, 21 febbraio 2025 – Isacco Beritognolo è stato confermato alla guida della categoria Fir Cisl Umbria, la categoria che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori della ricerca. Nella sua segreteria sono stati eletti i segretari regionali Antonio Cirielli e Isabella Panico. Questo il risultato del Congresso della Fir Cisl Umbria che si è tenuto oggi, 21 febbraio 2025, presso la Cisl di Perugia. I lavori congressuali sono stati presieduti dal segretario generale Cisl Umbria Angelo Manzotti e hanno visto l’intervento del segretario Fir Cisl nazionale Giuseppe Gargiulo. Con lui, in Umbria, il segretario generale Fir Cisl Campania Giovanni Cantilena. Ad intervenire ai lavori, in collegamento, la segretaria generale Fir Cisl nazionale Raffaella Galasso. Presente in sala la segretaria regionale Cisl Umbria Simona Garofano. “La Fir Cisl è impegnata su più fronti – sottolinea…

Calo di produttività in Umbria, Manzotti (Cisl Umbria): “Processo che va avanti da quasi 10 anni. Serve un patto tra associazioni datoriali, sindacati e istituzioni”

In Umbria c’è un calo di produttività. Ma la notizia emersa sui giornali in questi giorni si aggiunge a quello che è sotto gli occhi di tutti: il calo di produttività che si protrae ormai dal 2016. Da quando l’Umbria registra una forte criticità nella produttività. La causa prevalente è che in Umbria si presta poca attenzione alla ricerca e sviluppo e in nuove tecnologie, soprattutto in questo particolare momento dove la digitalizzazione è un’opportunità per governare insieme alcuni cambiamenti a partire dalla valorizzazione delle persone che lavorano. C’è poi in Umbria poca formazione e nelle piccole e medie imprese non si promuovono abbastanza gli effetti della bilateralità. Bilateralità che si deve sviluppare in una doppia direzione: su quella delle politiche della sicurezza nei luoghi di lavoro e contrattazione per aumentare salari e competitività imprese. Tornando alla produttività: se per quasi dieci anni le azioni messe in campo non hanno…

La Fim Cisl Umbria con la Fim Cisl nazionale a Bruxelles per sostenere l’occupazione dell’industria europea

Oggi a Bruxelles prima in piazza con gli altri sindacati europei poi al parlamento europeo per sostenere l’occupazione dell’industria europea. La delegazione della Fim Umbria si è recata a Bruxelles con la Fim Nazionale prima in piazza con altri sindacati italiani e europei. Seconda parte della giornata in azione al parlamento europeo in delegazione con la Fim Nazionale anche il Segretario Generale Fim Umbria Simone Liti per un incontro con i gruppi politici aderenti a : The Left, S&D e Greens Il settore metalmeccanico sta pagando un prezzo altissimo rispetto alla transizione green e digitale dichiara Ferdinado Uliano Segretari Generale della Fim Cisl Nazionale, servono politiche industriali e investimenti, vediamo invece un’Europa che sta tornando alle politiche di austerity Dobbiamo avere una politica industriale comune per salvaguardare settori chiave come automotive e siderurgia. Servono subito investimenti in  formazione, infrastrutture sostenibili, rafforzamento della contrattazione e fondo speciale per i lavoratori. Altro…

Terni, verso il Congresso dei pensionati della Cisl

“LA SANITA’ RESTA AL CENTRO DELLE PREOCCUPAZIONI INSIEME AL CAMBIAMENTO DEL MODELLO FAMILIARE” Le Assemblee Precongressuale dei pensionati della Cisl di Terni sono arrivate a metà percorso. Il 4 febbraio sarà la volta di Terni. L’attività si inserisce in un più ampio contesto precongressuale della Cisl che da qui a luglio sta vedendo coinvolti i livelli territoriali, regionali e nazionali della Federazione dei Pensionati e della Cisl: “Con estremo piacere -afferma Paolo Conti segretario generale della Fnp di Terni- stiamo partecipando ad assemblee partecipate degli iscritti. Sono momenti importanti per confrontarsi sulla manovra finanziaria, anche se la materia della sanità, in modo particolare quella della Regione, continua ad essere molto attenzionata. I nostri pensionati e le nostre pensionate ci stanno chiedendo di promuovere le soluzioni per limitare l’erosione del potere di acquisto delle pensioni. La prospettiva di vita tende ad allungarsi, ma la sussistenza diventa sempre più complicata con la…

Cisl Umbria TV

Labor TV


Labor TV. La TV dei lavoratori


TGR Umbria


Guarda l'ultima edizione del TG Regionale Umbria della RAI.