Paolo Conti confermato alla guida della Fnp Cisl di Terni: “Continueremo ad essere quella “porta aperta” alla quale tanti cittadini bussano”

Nella foto la segreteria della Fnp Cisl di Terni con il segretario regionale Cisl Umbria Riccardo Marcelli e il segretario generale Fnp Cisl Umbria Luigi Fabiani

PERUGIA, 7 marzo 2025 – Paolo Conti è stato confermato alla guida della Fnp Cisl di Terni. Nella sua segreteria confermati anche Carla Leonardi e Santino Bonifazi. Ad aprire i lavori del X Congresso della Fnp Cisl di Terni il saluto video del segretario generale Fnp Cisl nazionale Emilio Didonè e la relazione introduttiva del segretario Paolo Conti, poi i saluti istituzionali e il dibattito congressuale dei delegati. Il tutto si è sviluppato a Terni in due giorni: tra il pomeriggio del 5 e la giornata del 6 marzo. Poi l’elezione del consiglio generale e l’elezione del segretario generale della categoria e della segreteria.

Paolo Conti ringrazia i delegati per la riconferma e sottolinea come la forza dell’organizzazione che rappresenta sia nella ramificazione territoriale, nelle prime linee. Aspetto che la Fnp Cisl di Terni continuerà a curare con massima attenzione. “A tale proposito – sottolinea – voglio fare il mio sentito ringraziamento alle Rls, ai delegati comunali, agli operatori di territorio, ai volontari che, in questi anni, si sono adoperati al meglio per fare grande la Fnp e la Cisl. Senza di loro oggi non saremmo qui a portare avanti un progetto sindacale in cui crediamo nel più profondo del nostro essere cittadini socialmente attivi”. Tra i temi affrontati quello della sanità, della concertazione sociale, delle politiche di genere, della formazione e informazione. “Continueremo – sottolinea Conti – ad essere quella “porta aperta” alla quale tanti cittadini bussano per essere ascoltati, per avere risposte, essere in qualche modo consigliati”.

Sanità, solitudine, abitare e coabitare, contrattazione sociale, partecipazione ed informare rimangono tra i temi trattati dal segretario generale Fnp Cisl Umbria Luigi Fabiani, intervenuto ai lavori: “Con il congresso della Fnp Cisl di Terni si chiude la tornata congressuale dei territori (Perugia, Foligno e Terni) ed è il momento di guardare all’appuntamento regionale, che si terrà i prossimi 8 e 9 aprile”. Dopo l’intervento del segretario generale Cisl Umbria Angelo Manzotti del primo giorno, le conclusioni del secondo sono state affidate al segretario regionale della CISL Umbria Riccardo Marcelli che, esortando la Regione a convocare il sindacato per contribuire alla stesura del nuovo Piano sanitario, rilancia il tema della contrattazione sociale: “In un contesto storico in cui l’inflazione ha eroso il potere di acquisto di salari e pensioni, è necessario rilanciare la contrattazione sociale magari sottoscrivendo con Regione Umbria e Anci regionale un nuovo protocollo”.